Il panorama delle pensioni integrative continua a evolversi, generando spesso dubbi interpretativi tra enti e contribuenti. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti attraverso la risposta n. 169/E del 24 giugno 2025, delineando i criteri per la corretta classificazione fiscale dei trattamenti pensionistici integrativi e le relative detrazioni applicabili.
Continua a leggereArchivi tag: Detrazioni
Università non statali: pubblicati importi massimi detraibili nel 2017
La spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Universita’ non statali, detraibile nella dichiarazione dei redditi 2017 (anno d’imposta 2016) sono state individuate con Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 23 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2017. Continua a leggere
La Cgia di Mestre lancia l’allarme tasse e smentisce Renzi & Compagni: nel 2016 si rischia salasso di 16 mld
Nel 2015 “l’Imu e la Tasi sono destinate ad aumentare”. A comunicarlo è la Cgia in un dossier pubblicato oggi. “Se dal 2016 non verrà applicata la local tax, l’aliquota Tasi sulla prima casa rischia di salire al 6 per mille” afferma il segretario dell’associazione, Giuseppe Bortolussi. Il quadro mostrato dall’associazione emerge dall’analisi dell’Ufficio studi della Cgia che ha preso in esame le delibere di approvazione delle aliquote Imu e Tasi per il 2015 dei Comuni capoluogo di provincia pubblicate sino a questo momento nel sito del Dipartimento delle Finanze. Continua a leggere
Conguagli Irpef di fine anno in busta paga
Si ricorda che con l’avvicinarsi della scadenza per l’effettuazione delle operazioni di conguaglio di fine anno è necessario richiedere ai lavoratori dipendenti le variazioni utili alla determinazione delle detrazioni d’imposta spettanti per l’anno 2014. Entro la medesima data, i lavoratori che intendessero richiedere il conguaglio complessivo, dovranno anche far pervenire i CUD relativi ad eventuali precedenti rapporti di lavoro intercorsi nel 2014 con altri datori di lavoro. Continua a leggere »
Iva, accise, detrazioni fiscali: ecco gli aumenti in agguato con la manovra

Tasi e Tari 2014, calcolo, scadenza, detrazioni e compilazione F24: la stangata è servita
Tasi e Tari 2014 continuano ad occupare gli incubi degli italiani: lo stato di ‘sconforto’ dei circa 15 milioni di contribuenti chiamati a versare la prima rata della Tasi 2014 proseguirà almeno fino al 16 ottobre, quando i termini per il versamento… Continua a leggere »
Lupi: “Valutiamo un bonus anche a famiglie monoreddito con figli”. Dl Casa: sgravi Irpef per affitti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato l’intenzione di alzare il tetto per le famiglie monoreddito con figli. Intanto è passato un emendamento Sel in commissione al Senato che prevede sgravi Irpef, attraverso detrazioni, per… Continua a leggere »
Bonus 80 euro, come sapere se arriveranno in busta paga. Istruzioni
Elenco dei redditi assimilati e detrazioni Irpef nel decreto Continua a leggere »