La trasmissione delle certificazioni uniche che non contengono dati da utilizzare per la dichiarazione precompilata (come ad esempio redditi esenti o non dichiarabili con il mod. 730) può avvenire anche oltre il 7 marzo senza l’applicazione di sanzioni, purché entro il termine di presentazione dei quadri riepilogativi (ST, SV, SX, SY) del modello 770.
A chiarire anche per quest’anno la possibilità di inviare entro domani solo le CU con redditi che confluiscono nel precompilato, è un comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2017. Nel documento viene chiarito che “Si tratta di un chiarimento fornito in passato dall’Agenzia delle Entrate con le circolari 6/E del 2015 e 12/E del 2016, valido anche quest’anno – per la prossima scadenza per l’invio della CU – in continuità con quanto in precedenza precisato e tenuto conto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti degli operatori connessi alla trasmissione di tale documento.”
Pertanto:
- CU con redditi che confluiscono nella precompilata: invio entro domani (7 marzo 2017)
- CU con redditi che non confluiscono nella precompilata: invio entro il termine di presentazione dei quadri riepilogativi del 770
Fonte: Fisco e Tasse
ARTICOLI CORRELATI
Tags: Partita Iva, Scadenze Fiscali, Tasse
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/trasmissione-cu-2017-invio-oltre-il-7-marzo-per-i-redditi-che-non-vanno-nel-730.html/trackback