Numerosi gli emendamenti di modifica al decreto Legge 193 2016 con le disposizioni urgenti in materia fiscale approvati in questi giorni. In particolare è stato inserito l’articolo 7-bis: Introduzione di indici sintetici di affidabilità per la promozione della compliance fiscale, per la semplificazione degli adempimenti e per la contestuale soppressione della disciplina degli studi di settore.
Nel primo comma del nuovo articolo, è previsto che a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2017, con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, sono individuati indici sintetici di affidabilità fiscale cui sono collegati livelli di premialità per i contribuenti più affidabili, anche in termini di esclusione o riduzione dei termini per gli accertamenti, al fine di stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari ed il rafforzamento della collaborazione tra l’Amministrazione finanziaria e i contribuenti.
Nel secondo comma invece è normata la tanto attesa fine degli studi di settore, specificando che “contestualmente all’adozione degli indici di cui al comma 1 cessano di avere effetto, ai fini dell’accertamento dei tributi, le disposizioni relative agli studi di settore e ai parametri”.
Fonte: Fisco e Tasse
ARTICOLI CORRELATI
Tags: IVA, Studi di Settore, Tasse
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/fine-degli-studi-di-settore-approvato-emendamento-sugli-indici-di-affidabilita.html/trackback