730 detrazioni mediche: a chi spettano?Quali sono le spese medico-sanitarie detraibili? È possibile detrarre spese veterinarie o dell’assicurazione sanitaria? Calcolo degli importi detraibili e tutte le info sulle spese deducibili. La normativa vigente stabilisce la detrazione del 19% ai fini IRPEF sulle spese medico-sanitarie. La franchigia è di euro 129,11, dunque i costi inferiori a tale importo non sono possono essere deducibili. Vediamo nel dettaglio quali sono le spese mediche detraibili, a chi spettano e come documentarle.…
ARTICOLI CORRELATI
- Unico e modello 730 precompilato in arrivo: scadenze e istruzioni, ecco la guida per il contribuente
- Niente sanzioni per le vecchie compensazioni dei sostituti
- 730 precompilato, perché ricevute e scontrini vanno comunque conservati: occhio a non farvi fregare dal Fisco
- La Scandinavia pioniera delle tasse 2.0
- 730/15: chiarimenti dell’Agenzia Entrate su spese scaricabili
- 730 precompilato: il modello è pieno di errori; sbagliati 8 su 10
- La falsa partenza del 730 online
- Fisco, 730 precompilato online per 20 milioni
- 730 PRECOMPILATO, PER CONFESERCENTI FARÀ DA SOLO 1 ITALIANO SU 4
- Inps: molteplici i canali per ottenere il modello Cu
- 730 precompilato. Costi aggiuntivi. Chi paga? Il contribuente, ovviamente
- TASSE/ 730 precompilato, Iva e spesometro: le scadenze di aprile
- Tasse, come evitare errori per il primo 730 precompilato: basta un errore e partono multe salatissime
- Verso il rinvio del 730 online
- 730 precompilato in arrivo dal 15 aprile per 20 milioni di persone
- 730 precompilato: “Quanti potranno spiare i nostri redditi?”
- 730 precompilato: come accedere
- Fisco 2015, in arrivo 730 precompilato con Pin
- Fisco. 730 online, più vie d’accesso. Caf-commercialisti se sbagliano pagano
- Via libera al 730 precompilato, chi lo accetta non avrà controlli
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/730-detrazioni-mediche.html/trackback