Dopo l’entrata in scena dell’Imu e in seguito della Tasi, tra il 2011 e il 2014, l’imposizione fiscale sugli immobili diversi dall’abitazione principale ha registrato veri e propri aumenti boom. Lo sostiene il centro studi della Cgia di Mestre, secondo cui nei tre ani in questione c’è stato un aumento del 236% sulle seconde case locate a canone concordato, del 150 % sulle seconde case locate a canone libero, del 144 % sugli uffici e gli studi privati. Una vera e propria “patrimoniale nascosta”. Continua a leggere »
ARTICOLI CORRELATI
Tags: Fisco, Immobiliare, IMU, Tasi, Tasse
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/boom-delle-tasse-sugli-immobili-236-sulle-seconde-case.html/trackback