Da quest’anno, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti, sul proprio sito internet, il modello 730 in versione “editabile”.
La nuova modalità consente di compilare le pagine che compongono la dichiarazione dei redditi, dedicata a dipendenti e pensionati, direttamente al computer.
Non è, infatti, possibile salvare il modello sul proprio computer o trasmetterlo direttamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Fonte: Agenzia delle Entrate
ARTICOLI CORRELATI
-
Il modello può essere solo compilato ma non si possono salvare i dati inseriti.
La funzione di salvataggio comporta il pagamento per chi distribuisce il modello per essere poi utilizzato dal reader di Adobe anche in salvataggio, essendo soldi pubblici ha fatto bene l’Agenzia a non seguire questa strada.Sarebbe stato più utile invece rilasciare come per Unico un software che genera un PDF/A e verifica la corretta compilazione dei campi.
Meglio ancora abolire il modello 730 ed utilizzare Unico con la possibilità di indicare il datore di lavoro per compensare crediti o debiti
1 commento finora
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/ecco-il-modello-7302011-editabile.html/trackback