Definite le specifiche tecniche per l’invio del modello IRAP 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 13 maggio 2025 le specifiche tecniche necessarie per la trasmissione telematica della dichiarazione IRAP 2025. Questo importante aggiornamento segue l’approvazione del modello dichiarativo e delle relative istruzioni, avvenuta con provvedimento del 14 marzo scorso.

Le specifiche tecniche appena rilasciate verranno utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per trasmettere i modelli alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano. La trasmissione avverrà verso gli enti territoriali in cui è situato il domicilio fiscale del soggetto passivo o dove viene ripartito il valore della produzione netta.

Per effettuare questi trasferimenti di dati, l’Agenzia utilizzerà la piattaforma “Siatel v2.0 PuntoFisco”, il sistema informatico che collega l’Anagrafe tributaria con gli enti locali.

Secondo quanto stabilito nel provvedimento di approvazione del modello IRAP 2025 del 14 marzo, l’invio dei dati sarà effettuato con frequenza mensile. Le trasmissioni inizieranno a partire dal trentesimo giorno successivo alla scadenza dell’adempimento dichiarativo.

Per approfondimenti sul modello IRAP 2025, si consiglia di consultare gli articoli precedentemente pubblicati riguardanti la conclusione del periodo di prova per i modelli IRAP e Consolidato nazionale e mondiale.