Comuni-Equitalia, un rapporto a termine. Decade il divieto per gli enti municipali di interrompere il rapporto con Equitalia. Modifiche alla legge di stabilità: c’è il tesoretto
06/11/2012 in Equitalia spa Scritto da Peppeter | Invia un commento
Il rapporto tra Equitalia e comuni sarà a termine e, soprattutto, senza vincoli.
ARTICOLI CORRELATI
- Tasse senza sanzioni, multe no. Quanto, quando, come. Sconto 50%
- La rottamazione di Equitalia: come funzionerà il taglio degli interessi sulle multe
- Fisco. Equitalia ammette: servono più chiarimenti per chi riceve la cartella
- Un nuovo caso di suicidio dopo notifica Equitalia
- Fisco, la cartella di Equitalia è nulla se non passa dalle Poste Italiane
- Agenzia delle Entrate: dirigenti senza concorso, ecco chi sono
- Cartelle di Equitalia nulle, 767 dirigenti dell’Agenzia delle Entrate non potevano firmare
- Milleproroghe 2015 è legge: regime minimi, sfratti, rate Equitalia, gestione separata
- False email di Equitalia, i rischi della nuova truffa online
- Equitalia, la rateazione si chiede on line: il nuovo sito della società di riscossione
- Equitalia e Agenzia delle Entrate unite contro i “grandi debitori”
- Equitalia, bonus e incentivi sulle cartelle delle tasse: quanto guadagnano i dipendenti?
- Equitalia, si può pagare senza interessi fino al 31 maggio
- Cartelle Esattoriali entro il 28 febbraio il pagamento senza interessi
- PEC obbligatoria per le ditte individuali entro il 30 giugno. Ed Equitalia si organizza per testare subito il nuovo sistema di notifica delle cartelle esattoriali
- Aumentano gli interessi di mora sui ruoli pagati in ritardo
- Valida la cartella esattoriale notificata con raccomandata a/r
- La rateizzazione Equitalia diventa interessante
- Gli strumenti di riscossione di Equitalia si adeguano al periodo di crisi
- Equitalia: Procedura semplificata per la rateazione dei debiti fino a 20 mila euro
Reply Annulla risposta
Cerca nel Sito
Categorie
- 730 (22)
- 730 2014 (6)
- 730 sostituto imposta (21)
- 80 euro (14)
- Accertamento (49)
- accesso agli atti (1)
- Acconti (2)
- acquisti 3600 euro (3)
- Adempimenti (167)
- adempimenti burocratici (1)
- adempimenti fiscali (5)
- Agenzia delle Entrate (201)
- Agevolazioni (100)
- Antiriciclaggio (17)
- Antitrust (1)
- Assicurazioni (5)
- Associazioni (25)
- Attualità (2)
- Automezzi (13)
- autonomi (2)
- Banche (9)
- benefici economici (1)
- berlusconi (6)
- Bollo (14)
- bonus 80 euro (1)
- Bonus Assunzioni (6)
- Bonus Autotrasportatori (2)
- Bonus Elettrico (3)
- Bonus Famiglia (10)
- Bonus Investimenti (8)
- bonus irpef (1)
- Bonus Ricerca (1)
- Bonus Ristrutturazioni (7)
- Bonus Rottamazione (2)
- burocrazia (2)
- Camere di Commercio (10)
- Canone RAI (4)
- Cartelle Esattoriali (8)
- Cassazione (42)
- Catasto (7)
- Chi Siamo (1)
- commercialisti (3)
- Condoni (5)
- Consorzi (3)
- Consumi (12)
- Contabilità (17)
- Contenzioso (38)
- Contributi (5)
- controlli (2)
- Crediti d'imposta (14)
- crescita (2)
- Crisi Economica (33)
- Cud (3)
- decreto irpef (3)
- detrazione spese 730 (1)
- dichiarazione dei redditi (4)
- Dichiarazioni (102)
- Diritto Fallimentare (1)
- Donazioni (3)
- Economia (5)
- Enti Locali (12)
- Equitalia spa (61)
- europa (1)
- europeisti (1)
- Evasione (139)
- Expo 2015 (1)
- Fallimento (2)
- Famiglia (15)
- Federalismo Fiscale (9)
- finanza pubblica (1)
- Finanziamenti (3)
- Finanziamenti e Prestiti (16)
- finanziamenti europei (1)
- Finanziaria (13)
- fisco (26)
- Fisco Internazionale (51)
- FiscoPratico (4)
- GOOGLENEWS (1)
- governo (2)
- Holding (2)
- I.C.I. (18)
- I.R.A.P (26)
- I.R.PE.F. (30)
- I.V.A. (150)
- Immobili (64)
- Imposte Estere (1)
- imprese (2)
- IMU (19)
- lavoratori (6)
- Lavoro (88)
- Lavoro e Contratti (6)
- Link (1)
- lotta all'evasione (5)
- lotta evasione fiscale (1)
- Massime (7)
- Matteo Renzi (4)
- merkel (1)
- Misuratore Fiscale (6)
- Modelli (27)
- modello f 24 (1)
- napolitano (1)
- Oneri deducibili (14)
- pagamento f24 (1)
- Paradisi Fiscali (37)
- Partecipazioni (1)
- partite iva (8)
- pec (1)
- pensionati (3)
- pensionati (2)
- Politica (5)
- Posta Elettronica Certificata (4)
- Previdenza (26)
- Privacy (10)
- privati (1)
- Professionisti (25)
- Provvedimenti (45)
- Rassegna Stampa (541)
- Ravvedimento Operoso (6)
- Redditi e Dichiarazioni (4)
- Redditometro (15)
- Regimi Contabili (10)
- Regimi Fiscali (11)
- Registro (6)
- Rendite Finanziarie (9)
- Renzi (14)
- ricchezza (1)
- ricchezza (2)
- Rimborsi (11)
- Ristrutturazioni Edilizie (6)
- Sanzioni (7)
- sburocratizzare (1)
- scadenza 730 (1)
- scadenze tasi (1)
- Scadenziario (14)
- sciopero (1)
- semplificazione (3)
- Servizi on line (7)
- Sicurezza (6)
- sindacati (1)
- Società di Capitali (28)
- Società di Persone (1)
- spesa pubblica (3)
- spesometro Pos (4)
- sprechi (2)
- Statistiche (19)
- stato italiano (4)
- Studi di Settore (47)
- sviluppo economico (3)
- tagli (6)
- tasi (15)
- tasi decreto salva roma (1)
- Tasse (78)
- Tasse e Tributi (34)
- Tecnologia (4)
- Telematico (6)
- Truffe (13)
- Uncategorized (6)
- Unione Europea (34)
- vessazione fiscale (1)
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: https://www.studiospidalieri.it/comuni-equitalia-un-rapporto-a-termine-decade-il-divieto-per-gli-enti-municipali-di-interrompere-il-rapporto-con-equitalia-modifiche-alla-legge-di-stabilit-c-il-tesoretto.html/trackback