Archivi tag: Pensioni

Incentivo al Posticipo Pensionistico: Conferma del Trattamento Fiscale Agevolato

L’Agenzia delle Entrate ha fornito definitivi chiarimenti sul trattamento fiscale dell’incentivo al posticipo pensionistico, confermando la non imponibilità del benefit anche per i dipendenti pubblici. La risoluzione n. 45/2025 elimina le incertezze interpretative sull’estensione dell’agevolazione, consolidando uno strumento che mira a trattenere nel mondo del lavoro i dipendenti con esperienza maturata.

Continua a leggere

Pensioni Integrative: Chiarimenti Fiscali su Detrazioni e Classificazione dei Redditi

Il panorama delle pensioni integrative continua a evolversi, generando spesso dubbi interpretativi tra enti e contribuenti. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti attraverso la risposta n. 169/E del 24 giugno 2025, delineando i criteri per la corretta classificazione fiscale dei trattamenti pensionistici integrativi e le relative detrazioni applicabili.

Continua a leggere

Anticipo pensionistico lavori usuranti: ecco le istruzioni

Dal 1° gennaio 2017 i lavoratori che hanno svolto mansioni  usuranti per almeno sette anni negli ultimi dieci di attività lavorativa, o per almeno metà della vita lavorativa complessiva, possono conseguire il  trattamento pensionistico anticipato,  previsto dalla Riforma Fornero, senza dover attendere l’apertura della c.d. finestra mobile   Inoltre  in via transitoria, sono sospesi  gli adeguamenti alla speranza di vita previsti per gli anni dal 2019  al 2025. Questo quanto previsto dalla legge di stabilità  2017 che va a modificare acuni articoli del decreto attuativo 67 2011. Continua a leggere

Fuggire all’estero per evitare la pressione del fisco

L’imposizione fiscale è oranmaial 50% e tra i nostri conti corrente continuano a fischiare i venti di una possbile patrimoniale. Come riporta Libero, citando dati di cui anche il Giornale scrisse qualche tempo fa, il 65% dei pensionati emigra in Paesi esterni per evitare la pressione fiscale e “aumentare” il proprio assegno mensile grazie a particolari regimi fiscali. Tra questi, la Thailandia, un paese con il miglior rapporto qualità prezzo del mondo. Continua a leggere

Pensioni: Trasferire la residenza in Tunisia per pagare meno tasse

Trasferirsi alle Canarie o in Tunisia per pagare meno tasse sul trattamento previdenziale, sempre meglio che attendere una nuova riforma pensioni dopo i danni provocati dalla legge Fornero. Sono sempre di più i pensionati che lo fanno per affrontare la crisi con più facilità all’estero piuttosto che in Italia, e questa non è una novità. Ma quella di trasferire la sola residenza all’estero al fine di racimolare una bella pensione d’oro è invece il caso tutto siciliano che sembra stia prendendo piede tra i pensionati dell’Ars. La richiesta è arrivata a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, ormai qualche settimana fa: ottenere il pagamento della pensione in Tunisia. Continua a leggere »

Aumenti Autostrade 2015: si parla di rincari del 9% in più, tutte le info

Ancora cambiamenti e novità nel nostro Paese, con il nuovo anno dovremo fare i conti con il Fisco, che a quanto pare sarà oneroso per tutti i cittadini, orami quasi rassegnati dai soliti aumenti che l’Italia è solita annunciare. Nuovi aumenti anche per quanto riguarda la revisione auto, infatti, dall’1 di gennaio 2015 entreranno in vigore nuove normative e nuove tariffe. Ma rimanendo Continua a leggere »

Fisco 2015, in arrivo 730 precompilato con Pin

Ancora Tasi e Imu ma 730 precompilato e bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il 2015 fiscale per la famiglie italiane è atteso come un anno di grandi novità, senza dimenticare gli 80 euo confermati ai lavoratori dipendenti a basso reddito. Abbandonata l’idea della Local tax per accorpare Tasi e Imu l’aspetto più rilevante per il nuovo anno riguarda il 730 precompilato, in arrivo entro il 15 aprile. Ma attenzione: per utilizzare il nuovo modulo è necessaria un’apposita password personale: Continua a leggere »

Casa, risparmio e pensioni ecco i bancomat del governo

Renzi, come tutti i premier che lo hanno preceduto ha un’idea fissa: le tasse. E ha una priorità assoluta: abbassarle. Appena si è insediato ha annunciato che avrebbe abbassato la pressione fiscale e dopo il varo della legge di Stabilità ha detto soddisfatto che questa manovra avrebbe portato meno tasse e più lavoro. Sul secondo punto concediamo il beneficio del dubbio e vediamo come evolverà il mercato del lavoro nei prossimi dodici mesi. Continua a leggere »