Si avvicina l’avvio della rivoluzione ‘web’ delle dichiarazioni fiscali. Dal 15 aprile 2015, in via sperimentale, sul sito web dell’Agenzia delle entrate verrà messa a disposizione di dipendenti e assimilati un modello di 730 precompilato, che potrà essere accettato o modificato online direttamente dal contribuente. Un’innovazione ampiamente pubblicizzata dall’esecutivo e dall’Agenzia delle entrate, e che è già nota all’85% dei contribuenti che solitamente presentano il modello 730. Ma saranno pochi quelli che sfrutteranno l’occasione per fare da soli la propria dichiarazione dei redditi: solo il 25%, mentre quasi il doppio (il 47%) continuerà a rivolgersi al proprio Caf di fiducia, ed il restante 28% chiederà l’aiuto di un commercialista. Continua a leggere »
ARTICOLI CORRELATI
Tags: 730, Caf, commercialista, confesercenti, dichiarazione redditi, Fisco, precompilato
Invia un commento
Feed dei commenti per questo articolo
Trackback link: http://www.studiospidalieri.it/730-precompilato-per-confesercenti-fara-da-solo-1-italiano-su-4.html/trackback